25 Febbraio 2009 | Attualità

L’animazione sbarca in Liguria

Dal 2 al 5 aprile , Rai Trade organizzerà in Liguria la 13a edizione di Cartoon On the Bay, festival internazionale dell’animazione televisiva e multimediale.  L’incantevole costa tra Rapallo, Santa Margherita e Portofino farà da cornice a quattro giorni interamente dedicati a questo fenomeno artistico e mediatico in continua crescita. A dimostrazione di ciò, a l festival saranno rappresentati 45 paesi. Tra gli altri, l’Italia parteciperà con 8 candidature , al pari delle produzioni statunitensi; il Regno Unito con 5, Francia e Canada con 4, il Giappone con 3. La rassegna ospiterà quest’anno tre nuovi settori: quello del fumetto, dei videogiochi, e quello multimedia. Questi si aggiungeranno alle tradizionali anteprime di lungometraggi, alle conferenze, agli incontri con autori e produttori che daranno la possibilità di approfondire non solo l’arte ma anche i meccanismi cinematografici e televisivi dell’animazione. Tra le novità di quest’anno ci sarà anche la Giornata Rosa, completamente dedicata a bambine e preadolescenti, con cartoons e trasmissioni a loro rivolti. Film e produzioni spesso poco considerate dalla stampa e dai canali di comunicazione più importanti, ma che ben rappresentano la creatività e il linguaggio eterogeneo di una piccola industria (quella dell’animazione appunto) che negli ultimi anni è riuscita ad ottenere successi importanti, come testimoniano i premi al maestro Hayao Miyazaki (Oscar e Leone d’Oro alla carriera) e l’ impatto del recente Valzer con Bashir. “ Tra gli oltre 400 programmi arrivati da 45 Paesi ne sono stati selezionati quasi 200: un record, questo, che garantira’ una poliedricita’ di immagini e tematiche ” spiega Carlo Nardello, amministratore delegato di Rai Trade. Per la prima volta parteciperà anche un’opera proveniente da Cuba , con il paese caraibico rappresentato sul litorale da una vera e propria delegazione. A presentare la kermesse sarà il direttore artistico di Cartoon On the Bay, Roberto Genovesi, mentre tra gli ospiti figura anche Renzo D’Alò, autore fra gli altri de La gabbianella e il gatto, campione d’incassi in Italia nel 1998. Un’occasione importante per scoprire, magari con un po’ di ritardo, le diverse sfaccettature del cinema d’animazione, forma d’arte ormai completamente adulta (spesso anche nei contenuti). E un’occasione di interscambio anche per la Liguria: “ redo – ha detto Mentore Campodonico, sindaco di Rapallo – che Cartoons on the Bay sia l’occasione migliore per presentare il nostro territorio. E il festival ci porterà grandi benefici anche dal punto di vista culturale ”. Silenzio in sala, dunque.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...
uffizi.it:corridoio-vasariano

Itinerari d’estate: Firenze, agli Uffizi un nuovo allestimento del Corridoio Vasariano

Una grande occasione per ammirare più di 50 busti greco-romani recuperati dai depositi e collocati nel tratto sul Ponte Vecchio I musei italiani sono pieni dii tesori ma ancora più pieni sono i loro...

L’Italia sui giornali del mondo di ieri e di oggi (9 agosto 2025)

Il ponte di Messina ottiene l’approvazione finale Il governo italiano ha dato il via libera definitivo martedì 6 agosto al progetto del ponte sullo stretto di Messina, che collegherà la Sicilia alla...