Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2010 | Attualità

L’anteprima di Annozero canzona il dg Masi

Certo a Michele Santoro non manca la perseveranza. Il conduttore di Annozero, ieri ha sfruttato l’anteprima della sua trasmissione, che introduce poi alla parte centrale del programma, per attaccare il direttore generale Mauro Masi, appena sfiduciato dai giornalisti Rai , a suon di pungente ironia. “Ma lo sa caro direttore generale che questa volta mi verrebbe proprio da darle ragione?” . Così è iniziato il breve monologo di Santoro sul niet dell’Usigrai a Masi. “1.700 Rai vanno a votare. 1.324 la sfiduciano. Questa è roba da Bulgaria! I 77 che l’hanno votata sono sicuramente comunisti e la vedrebbero volentieri in Siberia, ma vogliono mantenere una parvenza democratica. Però, alla stadio, i tifosi della Lazio le hanno fatto la ola. Quindi non si deve avvilire, si chiude una porta ma si apre un portone: può prendere il posto di Lotito, vincere lo scudetto, la coppa dei campioni, e può diventare presidente del consiglio laziale” . La polemica feroce tra i due scrive un altro capitolo. La risposta del dg Rai non si farà attendere.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...