Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Maggio 2007 | Innovazione

L’antitrust accetta gli impegni di Vodafone

Come aveva già anticipato il presidente dell’Antitrust Antonio Catricalà (nella foto), L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deciso di chiudere senza sanzioni il procedimento nei confronti di Vodafone , avviato nel febbraio 2005, per abuso di posizione dominante. Per l’Authority gli impegni presi dall’operatore per rendere disponiibile l’accesso alla rete da parte di operatori mobili virtuali sono sufficienti. L’Antitrust, si legge in una nota , “ha deciso di accettare, rendendoli vincolanti, gli impegni presentati da Vodafone nell’ambito dell’istruttoria avviata il 23 febbraio 2005 anche nei confronti di Telecom e Wind, per violazione della normativa sulla concorrenza”. Per l’Autorità, “i due contratti definitivi stipulati da Vodafone, con BT e con il gruppo Carrefour, e il contratto preliminare con Poste Italiane, viste anche le diverse caratteristiche dei soggetti (un operatore di telefonia fissa, un operatore della grande distribuzione e un operatore attivo nei servizi postali) consentono l’offerta di gran parte delle tipologie di servizi mobili finali “. In particolare l’Autorità ha considerato il contratto sottoscritto da Vodafone con BT Italia per la fornitura di servizi di accesso alla propria rete wholesale un “elemento decisivo”. BT potrà sia erogare un’ampia gamma di servizi di comunicazione alla propria clientela sia competere nell’offerta di servizi integrati fisso-mobile e mobile-mobile in special modo alla clientela aziendale. “Le condizioni economiche previste nel contratto con riferimento alla terminazione, inoltre, consentono a BT Italia di formulare offerte fisso-mobile alla clientela aziendale che siano in concorrenza con quelle formulate da Vodafone”. Il contratto preliminare con Poste Italiane “conferma inoltre concretamente la disponibilità di Vodafone alla negoziazione della fornitura di servizi di accesso alla propria rete anche ad altri operatori, ed assume particolare rilevanza vista la capillarità della rete di punti vendita di cui Poste Italiane S.p.A. dispone”.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...