Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Marzo 2013 | Attualità

L’archivio dei Nobel va su YouTube grazie a Edison

Montalcini, Dulbecco, Natta, Segrè e altri premi Nobel : le storie che hanno segnato la fisica, la chimica e la medicina del ‘900 nelle interviste inedite dell’archivio storico Edison sbarcano su YouTube.   Il gruppo dell’energia apre il proprio archivio foto-cinematografico mettendo a disposizione sul proprio canale i principali documentari e film che raccontano più di un secolo di storia dell’industria italiana. La cineteca storica di Edison, conservata all’Archivio nazionale del cinema d’Impresa, comprende circa 6.400 filmati prodotti dalle strutture di cinematografiche della Edisonvolta, della Montecatini e della Montedison.  La prima serie di filmati postati su Edison Channel sarà dedicata ai grandi Nobel per la fisica, la chimica e la medicina con le interviste inedite a ricercatori e scienziati come Emilio Segrè (Nobel per la fisica nel 1959), Giulio Natta (Nobel per la chimica nel 1963), Salvador Luria (Nobel per la medicina nel 1969), Renato Dulbecco (Nobel per la medicina nel 1977) e Rita Levi Montalcini (Nobel per la medicina nel 1986). 

Guarda anche:

Economia italiana resiliente

L’Italia sui giornali del mondo : 13, 14 e 15 settembre

Sui giornali internazionali in questo fine settimana si parla della conferma delle previsioni di crescita italiana nonostante i dazi, del compleanno del Papa (che sostiene l'iniziativa di...

Italiani nel mondo: le comunità più numerose

Una recente ricerca dell’AIRE ha fatto luce sulla mobilità degli italiani nel mondo. Un fenomeno che continua a crescere e che ad oggi conta oltre 6 milioni di cittadini che vivono fuori...

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...