Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2007 | Innovazione

Largo consumo sempre più Rfid

I risultati dell’osservatorio Mobile & Wireless Business, promosso da AITech-Assinform e dalla School of Management del Politecnico di Milano e dall’Osservatorio Rifd della School of Management del Politecnico di Milano, hanno evidenziato come il 60% delle applicazioni caratterizzate da funzioni mobili, senza fili o Rfid sono già pienamente esecutive nella filiera del largo consumo.  “Queste tecnologie”, ha spiegato Alessandro Perego, Responsabile Scientifico degli Osservatori Mobile & Wireless Business e Rfid, “trovano impiego in tutti i processi della filiera del largo consumo, dalle operations di stabilimento alla logistica di magazzino, dai trasporti alla raccolta degli ordini, dalla tracciabilità di filiera alla gestione dei punti vendita e della relazione con il consumatore finale” “La maggior parte delle applicazioni che qui vengono sperimentate e gradualmente affinate e consolidate sono inoltre replicabili e adattabili a molte altre realtà. Diversamente da quanto accadeva fino a pochi anni fa innovazione e sperimentazione non sono più appannaggio delle grandi aziende e delle multinazionali, ma stanno sempre più entrando nel Dna di molte piccole e medie imprese italiane. Basti pensare alle sperimentazioni Rfid di alcune aziende che si occupano della lavorazione delle carni e all’utilizzo delle soluzioni mobile più evolute che impiegano palmari e smartphone con connettività cellulare a supporto della forza vendita nelle piccole aziende di produzione e distribuzione di beni di largo consumo”, ha spiegato Perego.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...