Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Settembre 2008 | Attualità

L’Arma esamina di nuovo il caso Granbassi

Francesco Cossiga è riuscito nel suo intento: l’Arma dei Carabinieri, dopo le pesanti accuse dell’ex Capo di Stato, ha deciso di riconsiderare la partecipazione della fiorettista Margherita Granbassi al programma di Michele Santoro Annozero. Il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri ha diramato una nota, specificando che ” in attesa di conoscere i termini definitivi del contratto stipulato tra il Carabiniere Margherita Granbassi e la Rai per la partecipazione alla trasmissione televisiva Anno Zero, sta valutando l’incompatibilita’ della collaborazione del militare al programma “. E’ probabile che il Comandate generale, Gianfrancesco Siazzu ritiri l’autorizzazione alla fiorettista , che alle recenti olimpiadi di Pechino si è aggiudicata il trzo posto nella gara individuale. Il ministero della Difesa Ignazio La Russa ha lasciato in tal senso ampia discrezionalità di manovra all’Arma. Cossiga, dopo aver visto la fiorettista all’opera, si era rivolto a La Russa e Berlusconi e Maroni ” la loro opinione sulla stupefacente e scandalosa, e in un indecoroso abbigliamento, partecipazione del maresciallo dei Carabinieri in servizio permanente Margherita Granbassi, nella veste di collaboratrice in video, retribuita con regolare contratto e anche in forma di ‘velina’, alla trasmissione dello talk-show politico “. Cossiga, nell’interpellanza, ha chiesto anche se non si ritenga ” incompatibile questa partecipazione con i doveri di un appartenente all’Arma ” e se questa non sia ” g ravemente offensiva del prestigio professionale e morale dell’Arma stessa , ed in particolare d i quei carabinieri, donne e uomini, che adempiono il loro rischioso dovere in teatri d’operazione esteri e anche in zone sensibili e ad alto rischio del nostro Paese “. L’attacco alla Granbassi tira in mezzo anche l’oltraggio che avrebbe arrecato alla ” memoria di quei carabinieri che in Italia e all’Estero, a iniziare da Nassiriya, sono caduti nell’adempimento del loro dovere, nonché per il dolore delle loro famiglie “. Sottolineando che l’interpellanza ” ha carattere d’urgenza “, Cossiga chiede infine di sapere ” quale autorità dell’Arma abbia autorizzato il maresciallo Granbassi ad assumere questi impegni contrattuali e a partecipare a detta trasmissione e quale eventualmente sia stata l’autorità politica e perché abbia ordinato all’autorità militare dell’Arma la concessione di questa abnorme autorizzazione ” e ” quali provvedimenti si intendano sollecitamente adottare a tutela del prestigio dell’Arma dei Carabinieri, pilastro fondamentale del sistema nazionale di difesa e di sicurezza militare del nostro Paese “. Tutto questo per un vestito a collo alto, senza maniche questo si, e un paio di domande in studio. Trucco non troppo accentuato e una bellezza di cui non le si può certo fare una colpa.  Mentre il suo collega, parlando di sport e Olimpiadi, Filippo Magnini calca indisturbato le scene di Raidue, Arma o non Arma viene da chiedersi se tutto questo polverone abbia a che fare con il sesso (femminile) della sua protagonista. Tenendo conto che anche che lo schermidore Aldo Montano, nell’Arma dei Carabieri dal 1995, ha partecipato a un reality-show ( La Fattoria ) senza che nessuno, fatta eccezione per le sue entusiaste fan, battesse ciglio.    

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (30 07 25)

Economia italiana cala nel secondo trimestre L’economia italiana ha registrato un inaspettato calo nel secondo trimestre 2025 rispetto ai tre mesi precedenti, secondo i dati preliminari pubblicati...

Classifiche mondiali: su Spotify è Damiano David l’italiano più ascoltato

L’artista impegnato in un tour mondiale fino a dicembre 2025 domina gli ascolti in streaming sulla piattaforma, piazzandosi ai primi posti della Top 30 globale.  Damiano David è il cantante italiano...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...