Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Gennaio 2007 | Attualità

L’asse franco-tedesco si spacca su Quaero

Battuta d’arresto per il motore di ricerca europeo Quaero. Franca e Germania fanno fatica a trovare un comune accordo di lavoro e di investimenti. Sembrano veramente tanti – forse troppi – i soggetti che devono far nascere Quaero visto che spaziano da istituti di ricerca a grosse compagnie Tlc come Deutsche telekom, France Télécom e Thomson. L’ultimo strappo è della Germania rea, secondo i francesi, di puntare a un modello di ricerca solo testuale e non multimediale come vorrebbero i transalpini. La Francia, però, non getta la spugna e, persi i compagni tedeschi, apre ad altri partner europei per terminare il progetto di Quaero.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...