Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2011 | Attualità

Lasseter racconta 25 anni di Pixar

I segreti per un grande film d’animazione? Secondo il guru di Pixar e Disney John Lasseter occorre seguire tre semplici regole.” Raccontare una storia coinvolgente, che tenga le persone attaccate alla poltrona ; arricchire questa storia con personaggi accattivanti e quindi collocare questi personaggi e questa storia in un mondo credibile, per quello che stai raccontando. Non un mondo realistico, a me non importa riprodurre la realtà “.   In occasione della mostra milanese Pixar – 25 anni di animazione , che celebra la storia della casa produttrice, Lasseter entra anche nei dettagli psicologici che sono alla base di una storia di successo, che è fatta di attenzioni, piccole ma decisive ” All’inizio ogni film Pixar è una storia sullo storyboard .   In Toy Story noi volevamo fare capire che i soldatini sono esattamente quello che pensavamo fossero da bambini : non dei giochi economici di plastica, bensì i migliori specialisti dell’esercito per le operazioni speciali “.

Guarda anche:

I limoni amalfitani sul tetto del mondo

I limoneti, oliveti e vigneti coltivati sui terrazzamenti a picco sul mare della costa campana sono entrati a far parte dei sistemi virtuosi su scala globale per la Fao. Promossi anche due siti...

L’italia sui giornali del mondo: 2, 3 e 4 settembre

Sui giornali internazionali viene dato spazio al film  di Kathryn Bigelow presentato al Festival di Venezia sul rischio nucleare e sulla necessità di dialogo tra potenze mondiali. Sui giornali si...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...