Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Novembre 2011 | Attualità

Lasseter racconta 25 anni di Pixar

I segreti per un grande film d’animazione? Secondo il guru di Pixar e Disney John Lasseter occorre seguire tre semplici regole.” Raccontare una storia coinvolgente, che tenga le persone attaccate alla poltrona ; arricchire questa storia con personaggi accattivanti e quindi collocare questi personaggi e questa storia in un mondo credibile, per quello che stai raccontando. Non un mondo realistico, a me non importa riprodurre la realtà “.   In occasione della mostra milanese Pixar – 25 anni di animazione , che celebra la storia della casa produttrice, Lasseter entra anche nei dettagli psicologici che sono alla base di una storia di successo, che è fatta di attenzioni, piccole ma decisive ” All’inizio ogni film Pixar è una storia sullo storyboard .   In Toy Story noi volevamo fare capire che i soldatini sono esattamente quello che pensavamo fossero da bambini : non dei giochi economici di plastica, bensì i migliori specialisti dell’esercito per le operazioni speciali “.

Guarda anche:

Estate 2025: boom di gelati con nuovi gusti e innovazione

Barbabietola, aronia, zafferano e Montepulciano d’Abruzzo tra i nuovi gusti di gelato dell’estate 2025. Una risposta alla richiesta sempre più consapevole di combinazioni audaci e alternative 100%...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali di queste ore che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Meloni al traguardo dei 1000 Giorni: consenso in calo...
lego-Bru-nO

Mattoncini da competizione alle porte di Milano

Fino a ottobre a Rescaldina sono in mostra diorami con migliaia di pezzi. Spazio anche alla creatività dei visitatori Appassionati di Lego di tutto il mondo: se siete a Milano in questa estate 2025,...