24 Novembre 2011 | Attualità

Lasseter racconta 25 anni di Pixar

I segreti per un grande film d’animazione? Secondo il guru di Pixar e Disney John Lasseter occorre seguire tre semplici regole.” Raccontare una storia coinvolgente, che tenga le persone attaccate alla poltrona ; arricchire questa storia con personaggi accattivanti e quindi collocare questi personaggi e questa storia in un mondo credibile, per quello che stai raccontando. Non un mondo realistico, a me non importa riprodurre la realtà “.   In occasione della mostra milanese Pixar – 25 anni di animazione , che celebra la storia della casa produttrice, Lasseter entra anche nei dettagli psicologici che sono alla base di una storia di successo, che è fatta di attenzioni, piccole ma decisive ” All’inizio ogni film Pixar è una storia sullo storyboard .   In Toy Story noi volevamo fare capire che i soldatini sono esattamente quello che pensavamo fossero da bambini : non dei giochi economici di plastica, bensì i migliori specialisti dell’esercito per le operazioni speciali “.

Guarda anche:

Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...