Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Marzo 2007 | Innovazione

L’Asstel chiede il taglio della tassa di concessione

Gli operatori telefonici, dopo il taglio dei costi di ricarica, chiedono al Governo di eliminare la tassa di concessione sugli abbonamenti di telefonia mobile. La richiesta arriva da Pietro Guindani , presidente di Asstel , l’associazione degli operatori telefonici di Confindustria, che spiega: “In gioco non c’è una partita con il Governo, noi stiamo solo chiedendo di fare ciò che è giusto. Stiamo parlando di un’imposta che non si giustifica più. Gli operatori operano in un regime di licenza e non di concessione” Un commento sul taglio dei costi di costi di ricarica. Il Presidente di Asstel evidenzia che: “Rappresentano il 20% dei prezzi medi al dettaglio nel settore delle Tlc mobili. Non c’è impresa, in Italia o all’estero, che possa subire una riduzione simile senza patirne le conseguenze. E’ chiaro che le aziende dovranno bilanciare il danno tagliando a loro volta i costi di produzione, a cominciare da quelli di distribuzione. E bisognerà intervenire anche sui costi di struttura dell’impresa. Ci saranno meno risorse per competere e investire”

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...