Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2008 | Attualità

Latella lascia il pomeriggio e passa in seconda serata

Da stasera Maria Latella condurrà in seconda serata Sky Tg24, lasciando, dopo tre anni, la conduzione pomeridiana dello stesso telegiornale. La giornalista ha dichiarato che la trasmissione sarà articolata come quella del pomeriggio, con servizi, collegamenti e ospiti in studio, con cui affrontare gli argomenti d’attualità. Questa sera l’argomento sarà il carovita e interverranno il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Luca Zaia, il segretario generale dell’Unione Generale del Lavoro Renata Polverini, il direttore marketing di Nielsen e il direttore de ‘Il Mondo’. Latella, direttrice del settimanale A , punterà sul pubblico giovane e sulle donne, che a suo parere sono sempre più interessate alla politica. Nel programma ci sarà spazio anche per argomenti più leggeri, funzionali all’analisi dei cambiamenti della società. La giornalista di Sky presenterà le serate di lunedì e martedì, mentre mercoledì e giovedì sarà la volta di altri volti noti della rete, dei quali per ora non si conoscono ancora i nomi; sarà il direttore Emilio Carelli a sceglierli di volta in volta.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...