Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Settembre 2008 | Attualità

Latella lascia il pomeriggio e passa in seconda serata

Da stasera Maria Latella condurrà in seconda serata Sky Tg24, lasciando, dopo tre anni, la conduzione pomeridiana dello stesso telegiornale. La giornalista ha dichiarato che la trasmissione sarà articolata come quella del pomeriggio, con servizi, collegamenti e ospiti in studio, con cui affrontare gli argomenti d’attualità. Questa sera l’argomento sarà il carovita e interverranno il ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali Luca Zaia, il segretario generale dell’Unione Generale del Lavoro Renata Polverini, il direttore marketing di Nielsen e il direttore de ‘Il Mondo’. Latella, direttrice del settimanale A , punterà sul pubblico giovane e sulle donne, che a suo parere sono sempre più interessate alla politica. Nel programma ci sarà spazio anche per argomenti più leggeri, funzionali all’analisi dei cambiamenti della società. La giornalista di Sky presenterà le serate di lunedì e martedì, mentre mercoledì e giovedì sarà la volta di altri volti noti della rete, dei quali per ora non si conoscono ancora i nomi; sarà il direttore Emilio Carelli a sceglierli di volta in volta.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...