Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Aprile 2014 | Attualità

Laterza si inventa il libro in streaming

Leggere libri in streaming. Questa l’idea che avuta dall’editore Laterza , che ha deciso di cambiare radicalmente la distribuzione digitale dei propri libri, attraverso la creazione di un’apposita piattaforma web, così che la lettura diventi esperienza istantaneamente condivisa. A partire da giugno, Lea (Libri ed altro), il nuovo progetto digitale della casa editrice di Bari , metterà a disposizione degli internauti trecento testi in streaming, tramite un sistema a pagamento analogo a quello di Spotify: la prova sarà gratuita, poi si passerà a un abbonamento lancio da 5,90 euro al mese, infine la cifra si stabilizzerà a 7,90 euro mensili.  Tra i primi volumi offerti da Lea ci sarà un libro ancora inedito di Stefano Rodotà , che si occuperà di diritti: “Una prima parte uscirà in streaming – ha detto Giuseppe Laterza – , la versione completa sarà nelle librerie in autunno. Ma tra l’uscita in rete e la pubblicazione cartacea, l’opera sarà passibile di modifiche; l’autore terrà conto dei commenti degli utenti” . Il web interagirà direttamente con il libro in fieri, mentre altri titoli offriranno materiali video e musicali non presenti nelle versioni cartacee. Il libro, gradualmente, cambia forma e non solo supporto . Le potenzialità di internet e delle edizioni digitali sono molte e vanno sfruttate a fondo per rendere la lettura un’esperienza a tutto tondo, qualitativamente elevata e particolare. A questo servono e continueranno a servire gli editori.

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...