Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2014 | Innovazione

L’autoplay di Facebook, incubo per le bollette

Gli utenti web mobili, da qualche settimana, sono in subbuglio per le modifiche apportate alla homepage di Facebook . Le nuove direttive del social network prevedono che, ogni volta che si carica il proprio account (anche tramite app) i video postati dagli amici partano automaticamente. In questo modo gli iscritti vedono consumarsi rapidamente e drasticamente una gran quantità del traffico dati a disposizione dei loro abbonamenti telefeonici o, qualora avessero una tariffa a consumo, salire alle stelle il conto della bolletta.  L’autoplay fa infuriare gli utenti e anche qualche addetto ai lavori , tanto che il sito americano Moneysavingexperts ha lanciato una campagna per allertare gli internauti della nuova funzione, invitando a disattivarla, almeno quando non si naviga in wifi. Altrimenti, il traffico dati a disposizione si esaurisce in pochi giorni o, meglio, in molti video.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...