Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2014 | Innovazione

L’autoplay di Facebook, incubo per le bollette

Gli utenti web mobili, da qualche settimana, sono in subbuglio per le modifiche apportate alla homepage di Facebook . Le nuove direttive del social network prevedono che, ogni volta che si carica il proprio account (anche tramite app) i video postati dagli amici partano automaticamente. In questo modo gli iscritti vedono consumarsi rapidamente e drasticamente una gran quantità del traffico dati a disposizione dei loro abbonamenti telefeonici o, qualora avessero una tariffa a consumo, salire alle stelle il conto della bolletta.  L’autoplay fa infuriare gli utenti e anche qualche addetto ai lavori , tanto che il sito americano Moneysavingexperts ha lanciato una campagna per allertare gli internauti della nuova funzione, invitando a disattivarla, almeno quando non si naviga in wifi. Altrimenti, il traffico dati a disposizione si esaurisce in pochi giorni o, meglio, in molti video.

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...