Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2012 | Innovazione

Lavoratori delle tlc uniti in protesta

Il mondo delle telecomunicazioni è in subbuglio , dopo anni di difficoltà e di tagli. Così, i sindacati del settore hanno indetto oggi uno sciopero, con annesse manifestazioni per le strade delle maggiori città italiane, a difesa del contratto nazionale di lavoro.    L’iniziativa di Cgil, Cisl e Uil ha convogliato diverse migliaia di lavoratori , che hanno protestato contro gli esuberi forzati decisi dalle principale compagnie, da Nokia a Vodafone, per finire con Ericsson, che ha da poco annunciato 300 licenziamenti.   Secondo i sindacati, “situazioni pesantissime si verificano nei casi di cambio di appalto e delle cessioni di ramo d’azienda in un continuo stillicidio di posti di lavoro” , nonostante le tlc patiscano la crisi meno di altre imprese.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...