Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2007 | Attualità

Lavoratori di Incantesimo lanciano un appello alla regione Lazio

I lavoratori della fiction di casa nostra “Incantesimo” hanno lanciato un appello per chiedere lumi sul loro futuro rivolgendosi al sindaco di Roma, Walter Veltroni, e al presidente della regione Lazio Piero Marrazzo, perché facciano di tutto per difendere la produzione.  Dopo che a luglio il caso della ipotizzata chiusura della 10/a stagione di una delle soap storiche della Rai era arrivato persino sulle pagine del” New York Times”, grazie alla sollevazione bipartizan sulla vicenda, nulla più si è saputo. “A oggi”, hanno scritto nell’appello dei lavoratori della soap, “nessuno ha ritenuto la questione Incantesimo così impellente da portarla in consiglio d’amministrazione. Questa lettera è rivolta a tutti i politici che alla fine di luglio sono scesi in campo sia da destra che da sinistra per rivolgere un appello alla Rai: non chiudete Incantesimo!”.  I lavoratori di Incantesimo hanno ricordato l’appoggio del direttore di Rai Fiction Agostino Saccà e a proposito dei costi hanno spiegato che ”tutto Incantesimo, tutta la programmazione quotidiana della soap costerebbe quanto quattro film americani e due partite di  Champions League, facendo lavorare tante persone, formando giovani ad un mestiere, incrementando l’indotto regionale”

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...