Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Settembre 2007 | Attualità

Lavoratori di Incantesimo lanciano un appello alla regione Lazio

I lavoratori della fiction di casa nostra “Incantesimo” hanno lanciato un appello per chiedere lumi sul loro futuro rivolgendosi al sindaco di Roma, Walter Veltroni, e al presidente della regione Lazio Piero Marrazzo, perché facciano di tutto per difendere la produzione.  Dopo che a luglio il caso della ipotizzata chiusura della 10/a stagione di una delle soap storiche della Rai era arrivato persino sulle pagine del” New York Times”, grazie alla sollevazione bipartizan sulla vicenda, nulla più si è saputo. “A oggi”, hanno scritto nell’appello dei lavoratori della soap, “nessuno ha ritenuto la questione Incantesimo così impellente da portarla in consiglio d’amministrazione. Questa lettera è rivolta a tutti i politici che alla fine di luglio sono scesi in campo sia da destra che da sinistra per rivolgere un appello alla Rai: non chiudete Incantesimo!”.  I lavoratori di Incantesimo hanno ricordato l’appoggio del direttore di Rai Fiction Agostino Saccà e a proposito dei costi hanno spiegato che ”tutto Incantesimo, tutta la programmazione quotidiana della soap costerebbe quanto quattro film americani e due partite di  Champions League, facendo lavorare tante persone, formando giovani ad un mestiere, incrementando l’indotto regionale”

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...