Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2006 | Economia

Lavoratori Telecom revocano sciopero. Confermata strategia dell’azienda sulla convergenza

Poco fa l’assemblea dei dipendenti Telecom ha deciso di revocare lo sciopero previsto per il 21 dicembre. La decisione e’ stata presa delle rappresentanze sindacali unitarie dell’azienda dopo aver valutato gli esiti dell’incontro dell’11 dicembre tra i massimi vertici aziendali e le segreterie generali dei sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil. Il segretario Generale della Fistel-Cisl Armando Giacomassi, ha detto che nel corso dell’assemblea e’ stata data ai rappresentanti sindacali presenti la completa esposizione degli argomenti che hanno caratterizzato l’incontro con il presidente di Telecom Guido Rossi, il vice presidente Buora e l’Ad Ruggiero. I dirigenti hanno confermato alle segreterie sindacali le strategie industriali che l’azienda intende perseguire per il futuro: convergenza completa tra telefonia fissa e mobile; sviluppo della multimedialita’; superamento della cessione di TIM; ingenti investimenti per l’ammodernamento in tempi brevi dell’attuale rete di distribuzione con il passaggio dal doppino alla fibra ottica; intese di massima con l’Autority per le Comunicazioni sull’apertura ai concorrenti del cosiddetto ultimo miglio; intesa con le organizzazioni sindacali sulla rapida individuazione di idonei strumenti di relazioni industriali necessari alla partecipazione dei lavoratori alle fasi di innovazione e trasformazione tecnologica. In considerazione di quanto esposto le rappresentanze unitarie dei lavoratori Telecom hanno deciso di sospendere le agitazioni in corso e lo sciopero nazionale previsto per il giorno 21 dicembre.

Guarda anche:

La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...
office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...