Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Dicembre 2006 | Economia

Lavoratori Telecom revocano sciopero. Confermata strategia dell’azienda sulla convergenza

Poco fa l’assemblea dei dipendenti Telecom ha deciso di revocare lo sciopero previsto per il 21 dicembre. La decisione e’ stata presa delle rappresentanze sindacali unitarie dell’azienda dopo aver valutato gli esiti dell’incontro dell’11 dicembre tra i massimi vertici aziendali e le segreterie generali dei sindacati di categoria Slc Cgil, Fistel Cisl, Uilcom Uil. Il segretario Generale della Fistel-Cisl Armando Giacomassi, ha detto che nel corso dell’assemblea e’ stata data ai rappresentanti sindacali presenti la completa esposizione degli argomenti che hanno caratterizzato l’incontro con il presidente di Telecom Guido Rossi, il vice presidente Buora e l’Ad Ruggiero. I dirigenti hanno confermato alle segreterie sindacali le strategie industriali che l’azienda intende perseguire per il futuro: convergenza completa tra telefonia fissa e mobile; sviluppo della multimedialita’; superamento della cessione di TIM; ingenti investimenti per l’ammodernamento in tempi brevi dell’attuale rete di distribuzione con il passaggio dal doppino alla fibra ottica; intese di massima con l’Autority per le Comunicazioni sull’apertura ai concorrenti del cosiddetto ultimo miglio; intesa con le organizzazioni sindacali sulla rapida individuazione di idonei strumenti di relazioni industriali necessari alla partecipazione dei lavoratori alle fasi di innovazione e trasformazione tecnologica. In considerazione di quanto esposto le rappresentanze unitarie dei lavoratori Telecom hanno deciso di sospendere le agitazioni in corso e lo sciopero nazionale previsto per il giorno 21 dicembre.

Guarda anche:

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...

I formaggi italiani conquistano il Mondial du Fromage di Tours

Undici le medaglie d'oro conquistate da produttori provenienti dalle Alpi al Mediterraneo. Valutati circa 2000 formaggi Dal 14 al 16 settembre, la città francese di Tours si è trasformata nella...