Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Maggio 2008 | Attualità

Layla Pavone (IAB): pubblicità su internet pronta per il formato televisivo

“La pubblicità in rete viaggerà basandosi sui video, come avviene attualmente in televisione”. A margine dello IAB Forum, edizione di Roma, svoltosi a Roma, Layla Pavone, presidente dell’Interactive Advertising Bureau ha spiegato e nuove frontiere del mercato del web advertising: “con gli spot cresceranno ancora gli investimenti pubblicitari sul web, una crescita che si incrementa del 40% ogni anno a fronte di un 2-3% dei media tradizionali”. “La banda larga è sicuramente la carta vincente, perché restituisce maggiore gratificazione a chi si collega alla rete”. “Ora”, ha aggiunto il numero uno di IAB, “le persone passano molto più tempo online, con maggiore soddisfazione; la banda larga performa di più, dà la possibilità di accedere a tanti contenuti. E il video è emozione come ci insegna la televisione”. Layla Pavone ha anche tenuto a precisare che internet sta diventando un prezioso alleato del mondo dell’editoria, nonostante il diffuso scetticismo iniziale del settore.

Guarda anche:

jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...

L’Italia sui giornali del mondo: 7 e 8 ottobre 2025

Sulla stampa internazionale è dato rilievo alla denuncia alla Corte Penale Internazionale contro Giorgia Meloni per complicità nella guerra a Gaza presentata da alcune associazioni. Poi vengono...
lefteris-kallergis-vino-unsplash

Eurispes, ecco la crisi del vino italiano

Secondo l'Istituto di ricerca le spinte internazionali stanno mettendo a rischio l'equilibrio di un settore economicamente strategico Dimenticate l'ottimismo che abbiamo infuso raccontando che...