Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Novembre 2012 | Economia

L’azzardo sui social, un gioco per 170 milioni

Il social gambling è un fenomeno in forte crescita, che coinvolge ormai 170 milioni di persone nel mondo. Il gioco d’azzardo 2.0 sta incrementando utenza e mercato, e il suo giro d’affari potrebbe arrivare a 2,5 miliardi di dollari l’anno nel 2015. Attualmente, il settore vale circa 1,7 miliardi di dollari , ma può contare su una platea tripla rispetto a quella del ‘normale’ gioco online: “La convergenza tra il social gambling e quello in real money può certamente spingere verso la crescita del settore, ma le diverse attitudini dei giocatori non garantisce che accadrà davvero” , precisano gli analisti di Morgan Stanley, che comunque vedono nell’integrazione tra azzardo ‘reale’ e ‘interattivo’ la via per il futuro. “Zynga, bwin.party, 888 e International Game Technology possiedono le caratteristiche necessarie per una crescita nel mercato del social gambling e sono bene attrezzate per la futura convergenza” . Convergenza che potrebbe portare anche a una più efficiente regolamentazione dell’azzardo 2.0.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...