Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2013 | Innovazione

Le app sono un vero affare

Un mercato che non conosce crisi quello delle applicazioni, i programmi che rendono intelligenti cellulari e tablet.  Secondo le ultime stime di Gartner quest’anno dai negozi digitali saranno effettuati 102 miliardi di download. Un vero e proprio boom rispetto ai 64 miliardi registrati nel 2012.  In crescita anche i ricavi che dovrebbero attestarsi quest’anno sui 26 miliardi di dollari dai 18 miliardi del 2012. Il grosso delle app scaricate, il 91%, è gratis, spiega la società di ricerca in una nota. I cosiddetti in-app purchases, ovvero gli acquisti che avvengono dentro le applicazioni per comprare contenuti aggiuntivi, rappresentano quasi la metà (48%) dei ricavi degli app store, in netto aumento rispetto all’11% del 2012. Le attese di crescita per il 2014 non sono da meno, anche se per gli analisti l’aumento dei download dovrebbe rallentare un po’ nei prossimi anni. La parte del leone la fanno i negozi digitali di Apple e Android: insieme, secondo le stime, nel 2017 rappresenteranno il 90% dei download a livello globale.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...