Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2009 | Economia

L’e-book cresce e Kindle apre al Pdf

E-book, fenomeno in rapida crescita. Nel terzo trimestre 2009, il mercato dei libri digitali ha raggiunto i 46 milioni e mezzo di euro, contro i 14 milioni di euro del medesimo periodo del 2008 (+228% su base annua). Questo il dato più eclatante diffuso dall’International Digital Publishing Forum, l’organo ufficiale americano che studia il settore.   Il fenomeno sembra aver conquistato anche l’Italia: “Nei primi 9 mesi del 2009 le vendite di e-book in Italia sono cresciute del 61% rispetto al 2008 e l’e-book si conferma un settore che batte la crisi” dice Giacomo Bruno, presidente della Bruno Editore (1 milione di libri scaricati dal 2002), tra le prime realtà italiane ad aver creduto nel formato digitale per romanzi e saggistica. E, mentre il mercato cresce, la tecnologia si evolve, o quanto meno si apre ulteriormente. Amazon ha infatti annunciato che Kindle, il più celebre e-reader sul mercato, supporta ora anche il formato Pdf, garantendo così la lettura di un numero elevatissimo di file di testo.

Guarda anche:

italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...
spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...