Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2009 | Innovazione

Le brache di tela del New York Times

Sembra non avere fine il periodo nero dell’editoria statunitense. Dopo i primi drammatici sintomi, risalenti alla fine del 2008, oggi il New York Times, quotidiano simbolo della stampa d’oltreoceano, ha annunciato un taglio a zero dei propri dividendi. La decisone è stata presa per cercare di fermare l’emorragia di inserzioni pubblicitarie che ha colpito il giornale : gli azionisti vedranno dunque ritardato di trenta giorni il consueto pagamento mensile. Il times aveva già tagliato i propri dividendi a 6 centesimi in novembre, il livello più basso dagli anni ottanta. In quelle stesse settimane fu costretto ad ipotecare la nuova sede, lo scintillante grattacielo di 52 piani progettato da Renzo Piano. Dopo l’automobile e la General Motors dunque, un altro baluardo a stelle e strisce rischia il collasso. Il solo ramo editoriale che sembra in grado di passare di slancio la crisi è quello online: così è fin troppo facile storpiare proprio il motto del Times, forse bisognerà concentrarsi più su quel che merita di essere letto, che su quello che verrà stampato.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...