Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2012 | Attualità

Le bugie diventano social

C’e’ chi perde d’incanto qualche chilo di troppo e chi recupera la folta chioma di un tempo, chi una nuova giovinezza e chi amanti e avventure nel mondo. E’ la magia del web, dei social network e delle nuove modalità di relazione digitale . Qualche piccola bugia , qualche esperienza vissuta con altre solo sognate, e l’alter-ego digitale diventa ciò che vorremmo essere.   Il fenomeno è così diffuso che, secondo una ricerca Intel condotta da Redshift Research, un italiano su due dichiara di aver taroccato almeno una volta il suo profilo online. Ben il 53% degli intervistati, in particolare tra i maschi, arriva a confessare un desiderio sorprendente: vorrebbe assomigliare di piu’ all’immagine di sè che racconta quotidianamente online. Non va meglio nel resto d’Europa – con la sola eccezione dell’Olanda che mostra una percentuale dimezzata al 27% – mentre in Medio Oriente e in particolare in Egitto il valore sale addirittura al 76%.   Tra le motivazioni alla base di questi frequenti lifting virtuali, vincono il desiderio di catturare l’attenzione di amici e conoscenti nel 55% dei casi o, nel 40%, il tentativo di nascondere le proprie insicurezze, soprattutto per il gentil sesso. 

Guarda anche:

L’Italia aspetta gli studenti palestinesi. Diplomazia e Università insieme per portarli via dalla guerra

A un primo impatto sembra subito un progetto importante e ambizioso, utilissimo in questo momento storico caratterizzato da guerre e distruzioni. Si tratta del progetto IUPALS (Italian Universities...

L’Italia su i giornali del mondo: 23 e 24 settembre

Nei giorni del 23‑24 settembre l’Italia è stata al centro dell’attenzione internazionale per emergenze climatiche e tensioni politiche.Le testate estere hanno riportato le alluvioni nel Nord Italia...

Anche i chatbot sbagliano: risposte fake quasi raddoppiate

L’analisi di Newsguard punta il dito contro i dieci principali modelli di IA generativa. La maggiore rapidità di risposta dei chatbot ha causato una minore attendibilità, con una crescita di...