Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Giugno 2012 | Attualità

Le bugie diventano social

C’e’ chi perde d’incanto qualche chilo di troppo e chi recupera la folta chioma di un tempo, chi una nuova giovinezza e chi amanti e avventure nel mondo. E’ la magia del web, dei social network e delle nuove modalità di relazione digitale . Qualche piccola bugia , qualche esperienza vissuta con altre solo sognate, e l’alter-ego digitale diventa ciò che vorremmo essere.   Il fenomeno è così diffuso che, secondo una ricerca Intel condotta da Redshift Research, un italiano su due dichiara di aver taroccato almeno una volta il suo profilo online. Ben il 53% degli intervistati, in particolare tra i maschi, arriva a confessare un desiderio sorprendente: vorrebbe assomigliare di piu’ all’immagine di sè che racconta quotidianamente online. Non va meglio nel resto d’Europa – con la sola eccezione dell’Olanda che mostra una percentuale dimezzata al 27% – mentre in Medio Oriente e in particolare in Egitto il valore sale addirittura al 76%.   Tra le motivazioni alla base di questi frequenti lifting virtuali, vincono il desiderio di catturare l’attenzione di amici e conoscenti nel 55% dei casi o, nel 40%, il tentativo di nascondere le proprie insicurezze, soprattutto per il gentil sesso. 

Guarda anche:

Cala Goloritzè

E’ italiana la spiaggia più bella del mondo

Cala Goloritzè in Sardegna quest’anno si è aggiudica il titolo di più bella spiaggia del mondo secondo gli esperti di The World's 50 Best Beaches Arrivando dal mare si rimane subito colpiti dal...

Crisi climatica: nel 2024 copertura dimezzata nei media italiani

Secondo un report realizzato per Greenpeace le notizie dedicate al clima sarebbero diminuite del 47% sui quotidiani e del 45% sui telegiornali rispetto al 2023. Nel 2024, l'attenzione dei media...
Baia delle Zagare - Puglia

Bandiere Blu in Italia: salgono a 246 i Comuni premiati. Sul podio ancora Liguria, Puglia e Calabria

L’Italia si conferma anche nel 2025 tra i Paesi guida per la qualità delle sue spiagge, con un nuovo record di Bandiere Blu assegnate dalla Foundation for Environmental Education (FEE). Quest’anno...