Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2006 | Attualità

Le case discografiche rinunciano a causa contro mamma newyorkese

L’industria musicale statunitense ha deciso di abbandonare la causa legale contro Patti Santangelo, madre di cinque figli diventata simbolo dei difensori della libertà su internet. La madre newyorkese, accusata di scaricare illegalmente musica dal web, si era difesa dicendo di non essere stata lei e di non essere a conoscenza delle abitudini di download illegale dei propri figli. Elektra Entertainment Group, Virgin Records America, Umg Recording, BMG Music e Sony BMG Music Entertainment, attraverso la Recording Industry Association of America , hanno lasciato cadere le accuse contro la madre ma vanno avanti i processi contro due dei figli della donna, Michelle e Robert, rispettivamente di 20 e 16 anni. foto pirateria

Guarda anche:

Un passione tutta italiana in mostra a Copenaghen

È un’invenzione tutta italiana, non c’è casa della penisola che non ne contenga una: si stratta della caffettiera. Oggetto di design simbolo del Made in Italy ha avuto molte evoluzioni, mantenendo...

Sostenere le bellezze italiane: ecco la missione dei “Luoghi del Cuore” del FAI

Che cosa sono i luoghi del cuore? A questa domanda rispondeva così Giulia Maria Mozzoni Crespi, imprenditrice italiana e fondatrice del FAI: “E’ come se infinite piccole fiammelle venissero accese...

Mobile Angel: lo smartwatch anti-violenza

Si chiama Mobile Angel l’orologio che permette alle vittime di violenza di chiamare le forze dell’ordine con un solo tasto. Il progetto prevede la consegna del dispositivo alle donne vittime di...