Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Aprile 2025 | Attualità

Le città italiane più chiassose

Un’analisi condotta da Amplifon e Aiesec ha classificato le città più rumorose in Italia. Milano si posiziona al primo posto, seguita da Lecce e Verona.

Nelle grandi città, il rumore è ormai diventata una costante. Si tratta di un problema complesso che richiede l’attenzione di tutti e conoscere le città più chiassose è il primo passo per trovare soluzioni efficaci e aspirare a una vita urbana più tranquilla e salutare.

Amplifon e Aiesec hanno condotto un’analisi sulle città italiane più rumorose. Milano si posiziona al primo posto, con una media di 65,31 decibel. Questo primato è causato dal traffico intenso e gli eventi affollati  che contribuiscono in modo significativo all’inquinamento acustico.

Dopo Milano, Lecce e Verona sono le città con livelli di rumore più elevati. Al contrario, le città più silenziose d’Italia sarebbero Torino, Cremona e Venezia. Tuttavia, un’analisi di Openpolis del 2023, basata su dati Istat, colloca Firenze al primo posto, seguita da Napoli, Venezia, Messina e Roma. In questa classifica, Milano perde posizioni, risultando meno rumorosa di Torino, Bologna e Genova.

Vivere in ambienti rumorosi può avere effetti deleteri sulla salute, influenzando il sonno e il benessere psicofisico. Il traffico è la principale fonte di disturbo, creando un sottofondo costante che altera la tranquillità degli abitanti. La vita notturna, in alcune città, aggrava ulteriormente la situazione. Contenere l’inquinamento acustico richiede la responsabilità di ogni individuo e delle attività commerciali, rispettando le normative vigenti. È fondamentale promuovere una maggiore consapevolezza riguardo all’impatto del rumore sulla qualità della vita.

di Antonietta Vitagliano

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...

Leonardo da Vinci in Giappone per l’Expo 2025

Quattro preziosi fogli del Codice Atlantico di Leonardo da Vinci saranno esposti nel padiglione Italia all'Expo 2025 di Osaka.  Fino al 13 ottobre 2025, in occasione dell’Expo 2025 di Osaka, in...
ostriche - venezia - museo ligabue

Ostriche antiche in mostra Venezia

Al Museo di Storia Naturale della città lagunare reperti e immagini di un singolare ritrovamento Chi pensasse che le ostriche siano un lussuoso vezzo contemporaneo avrà modo di ricredersi visitando...