Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Settembre 2011 | Economia

L’e-commerce diventa tricolore

Nonostante la crisi, il commercio elettronico italiano presenta dati positivi . Lo E-commerce Consumer Behaviour Report 2011 , stilato da ContactLab e NetComm tramite un sondaggio su 62mila utenti web, denota un incremento del 3% degli acquirenti in proporzione all’utenza connessa. Il primo dato positivo, dunque, è la maggiore penetrazione degli acquisti online nella cultura di chi naviga, rispetto al 2010. Solo il 10% dei chi usa internet dichiara di essere distante dal mondo del commercio digitale, ignorandone del tutto pratiche e possibilità. La maggior parte degli acquirenti online è situato nella fascia d’età 40-49 (29%) o 30-39 (28%), mentre l’utenza con più di 50 anni assomma al 30% del totale. Il trend positivo del settore è confermato anche dal numero sempre più alto (+10% rispetto al 2010) di persone che acquista più di venti prodotti all’anno tramite il web. Tra questi, il 23% ha effettuato il primo acquisto da meno di un anno: il fenomeno quindi cresce rapidamente e riesce a fidelizzare in fretta gli internauti italiani. Per quanto riguarda le voci di spesa, secondo il rapporto è il settore turistico a dominare la scena, con 831 euro di acquisti pro capite all’anno, mentre gli alimentari si fermano a 643 euro e le assicurazioni a 636. A spingere gli italiani verso i negozi digitali sono la possibilità di fare acquisti in qualsiasi momento (secondo l’85% degli intervistati), la praticità e il risparmio di tempo e denaro (per l’80%) e la qualità dettaglia delle informazioni che permette di fare confronti e scelte finali più consapevoli (secondo il 69%).

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...