Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Settembre 2012 | Economia

Le compagnie di successo si fanno un blog, o Twitter

Sono sempre di più le aziende rampanti che aprono un blog per raccontare le proprie attività e mantenere un contatto privilegiato con la propria utenza. Secondo un’indagine dell’Università del Massachusetts, il 28% delle 500 compagnie più importanti al mondo indicate da Fortune ha un blog operativo.   I diari web, che negli ultimi anni hanno registrato un calo di iscritti e di popolarità, tornano in auge in ambito aziendale , grazie alle loro potenzialità di marketing. Il 92% delle aziende americane che si serve dei blog sostiene di averne tratto benefici a livello commerciale: a guidare la classifica dei business blogger sono le compagnia di telecomunicazione e quelle del settore bancario.   Il canale web preferito dalle aziende per promuovere i loro servizi è però Twitter. Il 75% della top500 di Fortune non perde occasione per cinguettare le proprie offerte o i propri risultati commerciali ai follower. Facebook si deve accontentare di ospitare il 66% delle compagnie più prestigiose.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...