12 Aprile 2007 | Attualità

Le donne conquistano il web, per ora negli Stati Uniti

Internet parla sempre di più al femminile. eMarketer ha rilevato che nel 2006 le donne Usa a navigare in rete sono state 93,9 milioni (51,6%) e gli uomini 88 milioni (48,4%). Nel 2007 sono previsti 97,2 milioni di internauti di sesso femminile (51,7%) e di 90,9 milioni di sesso maschile (48,3%). La tendenza dovrebbe continuare con 109,7 milioni di donne online nel 2011 (51,9%) e 101,6 milioni di uomini (48,1%). eMarketer non è il solo istituto di ricerca a sostenere questa tesi, Arbitron, Edison e Media Research ritengono che il pubblico femminile su internet sia il 53% del totale degli internauti statunitensi. comScore Media Metrix riduce invece 50,6%.

Guarda anche:

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (28 07 25)

Meloni commenta l’intesa UE-USA sui dazi Giorgia Meloni, da Addis Abeba, ha definito “positiva” la cornice d’accordo commerciale che fissa al 15% i dazi d’ingresso negli USA sui prodotti europei,...

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...