Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2006 | Attualità

LE ECCELLENZE IN UN ISTITUTO EUROPEO DI TECNOLOGIA PER CONTRASTARE CONCORRENZA

Un Istituto europeo di tecnologia dove concentrare tutte le eccellenze dei paesi europei per combattere la concorrenza degli Usa, Giappone e delle economieemergenti nel campo della ricerca e dell’innovazione. E’ questa la proposta che arriva dalla Commissione europea dalla bocca del suo presidente Jose Manuel Barroso. L’Eit, European Institute of Technology, sarà strutturato su due livelli: una centrale operativa di coordinamento e una serie di ‘Comunità del sapere’ collocati nei vari Paesi della Ue. L’Eit comprenderà il meglio di atenei, ricercatori e aziende e combinerà insieme i tre aspetti principali della conoscenza: insegnamento, ricerca e innovazione. Non si tratta quindi di un unico ateneo ma di un insieme del ‘meglio’ che esiste in Europa. L’Eit sarà finanziato da fondi istituzionali, come la Ue e i singoli stati membri, ma anche da investimenti di privati. La Commissione presenterà una proposta formale all’esecutivo Ue entro la fine del 2006 per fare partire l’Eit alla fine del 2009.

Guarda anche:

https://www.museodeltessuto.it/mostre/azzedine-alaia-cristobal-balenciaga-scultori-della-forma/

Balenciaga e Alaia, a Prato 50 abiti-scultura dei couturier

Prima volta in Italia dal debutto parigino, l'idea fu di Givenchy È in corso fino al 3 maggio 2026 al museo del tessuto di Prato la mostra 'Azzedine Alaia e Cristobal Balenciaga. Scultori della...

L’Italia sui giornali del mondo: 4 e 5 novembre 2025

La stampa estera si concentra sul braccio di ferro con Mosca dopo i commenti offensivi sul crollo della torre a Roma, che ha causato la morte di un operaio. Spazio anche al caso del sospettato del...
mensa-scuola-tomo_BEGINNER

Le mense scolastiche dividono l’Italia in due

Foodinsider registra differenze marcate tra Nord e Sud, anche se non mancano i miglioramenti In Italia le mense scolastiche viaggiano a due velocità, nonostante i segnali di miglioramento. Accanto a...