Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Febbraio 2006 | Attualità

LE ECCELLENZE IN UN ISTITUTO EUROPEO DI TECNOLOGIA PER CONTRASTARE CONCORRENZA

Un Istituto europeo di tecnologia dove concentrare tutte le eccellenze dei paesi europei per combattere la concorrenza degli Usa, Giappone e delle economieemergenti nel campo della ricerca e dell’innovazione. E’ questa la proposta che arriva dalla Commissione europea dalla bocca del suo presidente Jose Manuel Barroso. L’Eit, European Institute of Technology, sarà strutturato su due livelli: una centrale operativa di coordinamento e una serie di ‘Comunità del sapere’ collocati nei vari Paesi della Ue. L’Eit comprenderà il meglio di atenei, ricercatori e aziende e combinerà insieme i tre aspetti principali della conoscenza: insegnamento, ricerca e innovazione. Non si tratta quindi di un unico ateneo ma di un insieme del ‘meglio’ che esiste in Europa. L’Eit sarà finanziato da fondi istituzionali, come la Ue e i singoli stati membri, ma anche da investimenti di privati. La Commissione presenterà una proposta formale all’esecutivo Ue entro la fine del 2006 per fare partire l’Eit alla fine del 2009.

Guarda anche:

market-pixifant

Aumenti record dei prezzi alimentari: in quattro anni +25%

Decisivo il ruolo della crisi energetica e degli eventi meteorologici. Gli alimenti freschi aumentati più di quelli trasformati Secondo l’analisi pubblicata dall’Istat sull’andamento dell’economia...
women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...
baby-biker-Sklorg

Brad Pitt unisce passione per le Harley e il cachemere prodotto in Toscana

L'attore ha prodotto una capsule collection per biker con il suo brand di lana pregiata Chi avrebbe mai potuto immaginare di fondere la morbidezza del cashmere all’estetica ruvida e iconica delle...