23 Febbraio 2006 | Attualità

LE ECCELLENZE IN UN ISTITUTO EUROPEO DI TECNOLOGIA PER CONTRASTARE CONCORRENZA

Un Istituto europeo di tecnologia dove concentrare tutte le eccellenze dei paesi europei per combattere la concorrenza degli Usa, Giappone e delle economieemergenti nel campo della ricerca e dell’innovazione. E’ questa la proposta che arriva dalla Commissione europea dalla bocca del suo presidente Jose Manuel Barroso. L’Eit, European Institute of Technology, sarà strutturato su due livelli: una centrale operativa di coordinamento e una serie di ‘Comunità del sapere’ collocati nei vari Paesi della Ue. L’Eit comprenderà il meglio di atenei, ricercatori e aziende e combinerà insieme i tre aspetti principali della conoscenza: insegnamento, ricerca e innovazione. Non si tratta quindi di un unico ateneo ma di un insieme del ‘meglio’ che esiste in Europa. L’Eit sarà finanziato da fondi istituzionali, come la Ue e i singoli stati membri, ma anche da investimenti di privati. La Commissione presenterà una proposta formale all’esecutivo Ue entro la fine del 2006 per fare partire l’Eit alla fine del 2009.

Guarda anche:

airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
Altalena Bagno 24 - Facebook Comune di Rimini

A Rimini torna l’iconica altalena nel mare

Al bagno 24 del capoluogo romagnolo viene ripristinato il simbolo delle estati anni Sessanta, Settanta e Ottanta Se c'è una cartina al tornasole per distinguere i boomer e i GEN X questa è...

L’Italia sui giornali del mondo: 10-12 agosto

Migliaia protestano contro il ponte sullo Stretto di Messina Il 10 agosto oltre 10.000 manifestanti hanno sfilato a Messina contro il progetto del ponte da 13,5 miliardi di euro per collegare...