Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2013 | Economia

Le eterne fatiche del mercato pubblicitario

Investimenti pubblicitari in flessione a settembre 2013 : il mercato ha chiuso il trimestre estivo con un poco incoraggiante -5,8% rispetto allo stesso periodo del 2012, mentre nei primi nove mesi dell’anno il passo indietro è stato del 14,6%, quantificabili in 774,5 milioni di euro in meno. I dati resi noti da Nielsen evidenziano comunque un miglioramento rispetto al periodo gennaio-luglio quando le perdite si erano attestate al 17,1%: “Alla luce di ciò, possiamo segnalare un’inversione di tendenza rispetto alla decrescita, seppur non si possa ancora parlare di ripresa, se pensiamo che il valore assoluto questi primi nove mesi del 2013 corrisponde esattamente alla raccolta del primo semestre 2011”, spiega Alberto Dal Sasso, advertising information services business director di Nielsen.  Nel mese di settembre, la tv ha recuperato un po’ di terreno , attestandosi a un innocuo -0,6% (-13,1% nei primi nove mesi). La  stampa invece non è riuscita a invertire la rotta , registrando un -21,5% (-24,3% sui nove mesi). Lievemente positivo internet , che ha chiuso a +0,4% (-2,6% tra gennaio e settembre). Ancora male la radio, -7,9% (-12,6%). “Le nostre elaborazioni proiettano un 2014 con una tv in crescita rispetto al mercato, grazie in particolare al contributo dei Campionati Mondiali di Calcio – dice Nielsen – . Ancora in negativo la stampa. Internet, considerando anche i social e il search, sarà il mezzo con la performance più interessante″.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...