Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Giugno 2014 | Economia

Le fabbriche Samsung sotto accusa per danni alla salute

Negli stabilimenti asiatici di Samsung, secondo quanto denunciano alcuni operai della compagnia, il grado di salubrità è molto basso , tanto che alcuni dipendenti si sono ammalati gravemente. Le fabbriche del colosso hi-tech sarebbero infestate da tossine che provocano il cancro e logorano il fisico molto velocemente. A essere colpiti sono per lo più giovani tra i 20 e i 30 anni, assunti negli ultimi anni, che hanno manifestato disagi e malattie rare , in alcuni casi fatali. Le persone coinvolte sarebbero oltre 200, quasi tutte operanti nello stabilimento di Giheung, a 30 chilometri da Seoul, dove si producono semiconduttori e cristalli liquidi. A denunciare la società sono stati ex dipendenti : il caso, dopo mesi di silenzio, è arrivato sugli schermi della tv sudcoreana grazie agli sforzi di numerosi cittadini che hanno sostenuto finanziariamente la causa (e le azioni legali) degli operai tramite il crowdunfung online, costringendo Samsung a chiedere pubblicamente scusa e a promettere compensi per le famiglie delle vittime. Nessuna assunzione di responsabilità, però, da parte del produttore di smartphone , mentre i giudici stanno ancora valutando, caso per caso, l’esistenza di un legame diretto tra malattie degli ex dipendenti e lavoro nelle fabbriche Samsung.

Guarda anche:

Quanto costa l’Happy Hour agli italiani

Negli ultimi 12 mesi in Italia sono stati serviti oltre 850 milioni di aperitivi - di cui 580 milioni serali e circa 285 milioni pre pranzo - per una spesa complessiva di oltre 4,54 miliardi di...

Il turismo d’alta gamma ha prodotto il 4% del PIL italiano nel 2022

Nella classifica 2022 del turismo d’alta gamma europeo realizzata da Eccia (European cultural and creative industries alliance) l’Italia si piazza al 4° posto dopo Gran Bretagna, Francia e Spagna,...
Chi farà rientrare i cervelli in fuga? ph: Anestiev

Gli expat? Frenare gli incentivi non conviene

Il Governo ha deciso di limitare il supporto al rientro degli Italiani che erano andati all'estero per ricerca o per lavoro. Maria Cristina Origlia, presidente del Forum della Meritocrazia, spiega a...