Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2006 | Economia

LE FINESTRE NELLA MELA

Una rivoluzione per il mercato dell’informatica. Sui nuovi computer Apple gira anche il sistema operativo WindowsAdesso si capisce perché Steve Jobs, capo di Apple, abbia scelto Intel per i nuovi processori delle sue macchine. L’annuncio di Apple è una breccia nel muro che divideva i sistemi operativi, una mossa che cambia radicalmente il futuro di Apple che da azienda di nicchia si prepara ad avere un nuovo ruolo sul mercato. Anche la borsa statunitense lo ha capito, premiando il titolo con un incremento record del 6% dopo l’annuncio. Tra poche settimane non sarà più necessario scegliere che sistema operativo usare. Ma chi non vorrà scegliere, o vorrà poter usare Mac, Windows e Linux, potrà comprare solo macchine Apple. Il software che integra i sistemi esiste già, è gratis in versione beta, e sarà inserito ad agosto nel nuovo Mac Os 10.6 Leopard. E’ una svolta, come quella dell’Ipod, con cui Jobs ha affermato un nuovo modello tecnologico.

Guarda anche:

office-effortlessly for free

I livelli di pinkwashing in Italia

Secondo una ricerca di LHH in tre aziende italiane su quattro la parità di genere e di accesso alle opportunità di carriera non è realizzata nei fatti Dopo il greenwashing in materia di...
airport- JESHOOTS-com

Una cura per l’overtourism

Presentato a Osaka uno studio dell'ateneo di Bergamo che mette in fila le idee per contrastare la massificazione delle mete Se anche a voi è capitato di ritrovarvi in Piazza San Marco a Venezia, in...
italy-lufthansi

Terme all’italiana per il turismo “silver”

Federterme – Confindustria e la piattaforma Italcares lanciano il progetto Golden Age per attrarre turisti over 65 anche dall'estero Dai tempi dei Romani sappiamo bene che in Italia le terme non...