Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2006 | Economia

LE FINESTRE NELLA MELA

Una rivoluzione per il mercato dell’informatica. Sui nuovi computer Apple gira anche il sistema operativo WindowsAdesso si capisce perché Steve Jobs, capo di Apple, abbia scelto Intel per i nuovi processori delle sue macchine. L’annuncio di Apple è una breccia nel muro che divideva i sistemi operativi, una mossa che cambia radicalmente il futuro di Apple che da azienda di nicchia si prepara ad avere un nuovo ruolo sul mercato. Anche la borsa statunitense lo ha capito, premiando il titolo con un incremento record del 6% dopo l’annuncio. Tra poche settimane non sarà più necessario scegliere che sistema operativo usare. Ma chi non vorrà scegliere, o vorrà poter usare Mac, Windows e Linux, potrà comprare solo macchine Apple. Il software che integra i sistemi esiste già, è gratis in versione beta, e sarà inserito ad agosto nel nuovo Mac Os 10.6 Leopard. E’ una svolta, come quella dell’Ipod, con cui Jobs ha affermato un nuovo modello tecnologico.

Guarda anche:

women-farmers-PatricioHurtado

Agricoltura, continua il divario salariale di genere

Alle lavoratrici italiane 1.800 euro in meno ogni anno rispetto ai colleghi uomini Le donne impiegate nei campi italiani continuano a guadagnare sensibilmente meno dei loro colleghi uomini e a...

La nutraceutica ridisegna il futuro della cosmesi

L'industria cosmetica globale sta vivendo una trasformazione radicale dove il confine tra nutrizione e bellezza si dissolve, generando un nuovo paradigma: la nutricosmesi. Un mercato da 8 miliardi...
pear-treno-unsplash

In mostra 120 anni di Ferrovie dello Stato

In mostra a Palazzo Venezia uno degli asset del trasporto nazionale, tra documenti, immagini e opere d’arte Palazzo Venezia diventa la stazione di partenza di un viaggio affascinante nella memoria...