Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Aprile 2006 | Economia

LE FINESTRE NELLA MELA

Una rivoluzione per il mercato dell’informatica. Sui nuovi computer Apple gira anche il sistema operativo WindowsAdesso si capisce perché Steve Jobs, capo di Apple, abbia scelto Intel per i nuovi processori delle sue macchine. L’annuncio di Apple è una breccia nel muro che divideva i sistemi operativi, una mossa che cambia radicalmente il futuro di Apple che da azienda di nicchia si prepara ad avere un nuovo ruolo sul mercato. Anche la borsa statunitense lo ha capito, premiando il titolo con un incremento record del 6% dopo l’annuncio. Tra poche settimane non sarà più necessario scegliere che sistema operativo usare. Ma chi non vorrà scegliere, o vorrà poter usare Mac, Windows e Linux, potrà comprare solo macchine Apple. Il software che integra i sistemi esiste già, è gratis in versione beta, e sarà inserito ad agosto nel nuovo Mac Os 10.6 Leopard. E’ una svolta, come quella dell’Ipod, con cui Jobs ha affermato un nuovo modello tecnologico.

Guarda anche:

Nasce l'Accademia della cultura enogastronomica italiana - ph: mariya_m

Ecco l’Accademia della cultura enogastronomica italiana

Presentata nell'ambito degli eventi della settima Settimana della Cucina Italiana nel mondo, è una piattaforma online per formare i "custodi" della cultura alimentare italiana.  Per promuovere il...

In Piemonte bimbi e animali in ufficio grazie a baby room e ai pet hub

È stato stanziato un milione di euro dalla Regione per piccole e medie imprese che scelgono di accogliere nei loro uffici bambini e animaletti da compagnia. I fondi verranno utilizzati per creare...

Sigarette di provenienza illecita? Non è cosa da italiani

Dal “2* Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-Cig" realizzato da Eurispes, in collaborazione con la Fondazione Osservatorio Agromafie, emerge che circa 2 sigarette su 100 in Italia...