Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

18 Novembre 2011 | Attualità

Le Giornate del cinema a Sorrento con Zalone e Bisio

Aldo, Giovanni e Giacomo, Checco Zalone, Claudio Bisio , Luciana Littizzetto, Claudia Gerini, Rocco Papaleo, Fabio De Luigi, Enrico Vanzina, Diego Abatantuono, Ricky Memphis, Maurizio Mattioli: sono alcuni degli artisti che hanno già confermato la loro partecipazione alle Giornate Professionali di Cinema , il principale incontro dell’industria cinematografica nazionale in programma a Sorrento dal 28 novembre al 1 dicembre.   Alla manifestazione, organizzata dall’Anec, associazione esercenti cinema, in collaborazione con gli esercenti dell’Anem e i distributori dell’Anica, partecipano i rappresentanti dell’industria cinematografica e molti attori, registi e autori che vengono a presentare i film in uscita, o a ricevere i Biglietti d’Oro del cinema italiano, il premio che l’Anec attribuisce ai film di maggiore successo di pubblico e che verrà consegnato nella serata del 30 novembre.   Numerose le anteprime in programma : Henry di Alessandro Piva con Carolina Crescentini, Arthur e la guerra dei due mondi di Luc Besson, titoli che vanno ad aggiungersi ai già annunciati Il Gatto con gli stivali 3D , Le Idi di Marzo di George Clooney, interpretato dallo stesso Clooney.

Guarda anche:

L’italia sui giornali del mondo: 6, 7 e 8 settembre

Dal 6 all'8 settembre 2025, l'Italia è stata protagonista nelle cronache internazionali su molteplici temi ed eventi: dalla canonizzazione di Carlo Acutis, il primo santo millennial, agli scioperi...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...
Fontana del vino

La fontana che offre vino: Caldari di Ortona stupisce il mondo

Una fontana pubblica di vino, simbolo di accoglienza e tradizione in Abruzzo Un borgo italiano celebra l’ospitalità Nel piccolo centro di Caldari di Ortona, in Abruzzo, si trova una curiosa fontana...