Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

1 Ottobre 2007 | Economia

Le guide Lonely Planet sono della Bbc

La britannica Bbc Worldwide, braccio commerciale della tv di stato British Broadcasting Corporation, ha annunciato di aver acquistato il pacchetto di maggioranza della Lonely Planet, casa editrice di viaggi australiana. Il prezzo non è stato reso noto. I fondatori di Lonely Planet Maureen e Tony Wheeler manterranno una quota del 25%, ha spiegato Bbc. “Il connubio con Bbc Worldwide ci permette di assicurare un futuro di lungo-termine alla nostra azienda all’interno di un gruppo media di fama globale”, hanno detto i Wheeler, che fondarono la Lonely Planet nel 1972. Lonely Planet, con quartier generale a Melbourne, pubblica circa 500 titoli di guide turistiche. Dopo essersi rivolta per decenni a un target di giovani, principalmente campeggiatori o turisti low-budget, negli ultimi tempi si è aperta anche a un pubblico più maturo ed esigente. “L’accordo rafforzerà la visibilità di Lonely Planet ed il suo potenziale di crescita, soprattutto nell’arena digitale, e darà la possibilità ai suoi utenti di accedere ad un ampio range di contenuti Bbc”, ha sottolineato dopo l’accordo Etienne de Villiers, presidente non-esecutivo di Bbc Worldwide.

Guarda anche:

pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...