Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Maggio 2007 | Attualità

Le immagini di Google Earth ora hanno anche il sonoro

Una ditta californiana ha sviluppato un software in grado di registrare i suoni dei luoghi raggiunti da Google Earth. In questo modo gli internauti potranno godere delle immagini satellitari accompagnate dai suoni che i luoghi fotografati ricreano. Non è stato ancora raggiunto un accordo fra Google e Wild Sanctuary , che mette a disposizione registrazioni di 3.500 ore di suoni da tutto il mondo.  Bernie Krause, direttore della società, ha passato gli ultimi 40 anni creando questo archivio, con registrazioni di più di 15mila versi di animali e suoni dal deserto, dalle montagne e dal mare. “E’ il più grande archivio mai esistito di suoni naturali”, ha affermato Krause con orgoglio.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...