Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Novembre 2006 | Attualità

Le immagini satellitari dell’Esa su Google Earth

Google Earth e l’Agenzia spaziale europea (Esa) hanno raggiunto un accordo per la creazione di una speciale sezione in Google Earth che permette di ammirare oltre 130 immagini scattate dai satelliti dell’Esa Envisat, Ers e Proba. Le foto, raggiungibili da ‘Contenuto in primo piano’ nella barra di controllo di Google Earth e poi cliccando sull’icona dell’Esa, mostrano fenomeni naturali, come eruzioni e inondazioni, e anche artefatti umani.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...