Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2014 | Attualità

Le istituzioni pubbliche finalmente online

Il 96,4% delle istituzioni pubbliche italiane ha un proprio sito internet . L’approdo quasi totale del settore pubblico nazionale sulla rete è certificato, dopo anni di stenti, dai numeri Istat, secondo 11.715 unità su 12.146 ha un proprio spazio online. L’indagine non approfondisce la reale funzionalità dei portali , ma quanto meno l’Italia può considerarsi realmente presente su web tramite le sue istituzioni. Il 40,1% di queste utilizza un software open souerce per la gestione delle proprie strutture digitali, tagliando così i costi di licenza e permettendo, almeno in teoria, una maggiore personalizzazione degli spazi online. Tra le istituzioni più attive sulla rete vi sono Università, Province e Regioni. I dati raccolti fanno riferimento al dicembre del 2011, data dell’ultimo censimento , che ha rivelato nel settore otto tipologie di strumenti informatici e le relative dotazioni. Si va dai pc desktop, presenti a maggioranza, ai portatili, in dotazione di meno del 10% dei dipendenti. Cresce l’utilizzo dell’e-commerce per l’acquisto di beni e servizi necessari alle istituzioni pubbliche (se ne giova il 35,6% del totale), mentre si fanno più comuni le strutture intranet, reti per la comunicazione e gestione interna (di cui è dotata il 57,5% delle istituzioni).

Guarda anche:

icicles-effortlessly for free

Sviluppata in Italia nuova tecnologia contro contaminanti dall’acqua

È basata sull’ossido di grafene ed è finita sulla rivista Nature Water. Ha richiesto dieci anni di ricerche Forse non ci pensiamo, ma ogni volta che ci mettiamo la crema solare e poi facciamo il...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...