Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Marzo 2014 | Attualità

Le istituzioni pubbliche finalmente online

Il 96,4% delle istituzioni pubbliche italiane ha un proprio sito internet . L’approdo quasi totale del settore pubblico nazionale sulla rete è certificato, dopo anni di stenti, dai numeri Istat, secondo 11.715 unità su 12.146 ha un proprio spazio online. L’indagine non approfondisce la reale funzionalità dei portali , ma quanto meno l’Italia può considerarsi realmente presente su web tramite le sue istituzioni. Il 40,1% di queste utilizza un software open souerce per la gestione delle proprie strutture digitali, tagliando così i costi di licenza e permettendo, almeno in teoria, una maggiore personalizzazione degli spazi online. Tra le istituzioni più attive sulla rete vi sono Università, Province e Regioni. I dati raccolti fanno riferimento al dicembre del 2011, data dell’ultimo censimento , che ha rivelato nel settore otto tipologie di strumenti informatici e le relative dotazioni. Si va dai pc desktop, presenti a maggioranza, ai portatili, in dotazione di meno del 10% dei dipendenti. Cresce l’utilizzo dell’e-commerce per l’acquisto di beni e servizi necessari alle istituzioni pubbliche (se ne giova il 35,6% del totale), mentre si fanno più comuni le strutture intranet, reti per la comunicazione e gestione interna (di cui è dotata il 57,5% delle istituzioni).

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...