Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2008 | Attualità

Le lezioni universitarie si scaricano da iTunes

I docenti di due università britanniche e di un ateneo irlandese metteranno a disposizione degli studenti le loro lezioni in versioni scaricabili gratuitamente con iTunes, aprendo l’accesso a tutti i contenuti audio e video. I tre istituti sono i primi ad avvalersi della piattaforma di iTunes per la diffusione di materiale didattico, a livello europeo, mentre molti atenei americani utilizzano già da tempo il servizio. La University College London renderà inizialmente disponibile online il materiale relativo ai corsi in neuroscienza e le lezioni che si tengono regolarmente all’ora di pranzo e che sono aperte al pubblico. Il Trinity di Dublino invece metterà online le lezioni del giornalista Seymour Hersh, dello scienziato Robert Winston, della scrittrice Anita Desai e del politico scozzese Alex Salmond. Dalla Open University arriveranno infine 300 file audio e video con materiale relativo a un’ampia gamma dei suoi corsi.

Guarda anche:

Il ritorno del moscardino nei parchi di Milano: segnale di biodiversità ritrovata

Tra il cemento e la frenesia urbana di Milano, la notizia del ritorno del moscardino – un timido roditore arboricolo dal manto arancio-dorato – rappresenta una svolta importante per la biodiversità...

L’Italia ieri e oggi sui giornali del mondo (26 07 25)

Ministro Tajani: Italia non è pronta a riconoscere lo Stato palestinese Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha dichiarato ieri che l’Italia non è ancora pronta a riconoscere lo Stato...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...