Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2014 | Economia

Le librerie giapponesi arrivano in Italia

La giapponese Culture Convenience Club si prepara ad approdare in Italia con un nuovo format di librerie, le Tsutaya. Il lancio partirà da Alba , la città del tartufo a quanto pare molto apprezzato dal fondatore Muneaki Masuda, che ha scelto proprio la prima edizione di un festival dedicato al vino per annunciare il debutto in Italia. Nel paese del Sol Levante le librerie Tsutaya sono molto diffuse: contano 1.500 punti vendita e un bacino di 46 milioni di utenti con un fatturato che nel 2013 ha raggiunto i 200 miliardi di yen, pari a un miliardo e 430 milioni di euro circa. Dopo il lancio piemontese, l’espansione dovrebbe puntare verso est e già si parla di un possibile arrivo anche a Milano e in altre città italiane.

Guarda anche:

Per il governo l’Italia ha conseguito tutti i target Pnrr 2022. Adesso si passa all’attuazione degli investimenti

Il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti ha annunciato il conseguimento di tutti gli obiettivi previsti dal Pnrr per il biennio 2021-2022.  Per il 2023 sono 96 i target da centrare. Per l’avvio...

Pagamenti digitali, è boom. Pagamenti invisibili, la prossima frontiera

In Italia i pagamenti digitali nel commercio online sono in forte aumento. Cambiano le abitudini di spesa dei consumatori e la moneta elettronica batte quella fisica anche nei negozi. In arrivo i...
La guerra cambia i prodotti che arrivano sulle nostre tavole (finché arrivano)

Le conseguenze della guerra sul cibo italiano

In poco più di un anno di conflitto sono cambiati completamente gli approvvigionamenti. E adesso si teme per l'accordo sul Mar Nero. La guerra in Ucraina non si combatte solo sul territorio dell'ex...