Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Giugno 2014 | Economia

Le librerie giapponesi arrivano in Italia

La giapponese Culture Convenience Club si prepara ad approdare in Italia con un nuovo format di librerie, le Tsutaya. Il lancio partirà da Alba , la città del tartufo a quanto pare molto apprezzato dal fondatore Muneaki Masuda, che ha scelto proprio la prima edizione di un festival dedicato al vino per annunciare il debutto in Italia. Nel paese del Sol Levante le librerie Tsutaya sono molto diffuse: contano 1.500 punti vendita e un bacino di 46 milioni di utenti con un fatturato che nel 2013 ha raggiunto i 200 miliardi di yen, pari a un miliardo e 430 milioni di euro circa. Dopo il lancio piemontese, l’espansione dovrebbe puntare verso est e già si parla di un possibile arrivo anche a Milano e in altre città italiane.

Guarda anche:

Lampedusa, 2023_© Karim El Maktafi_Zona

Da Lampedusa al mondo “La memoria degli oggetti”

Oggetti, fotografie inedite e testimonianze della prima, grande tragedia del mare degli Anni Zero, avvenuta a Lampedusa il 3 ottobre 2013, arrivano al Memoriale della Shoah di Milano Da Lampedusa a...

Granchio blu: da emergenza a risorsa economica. Ma Bruxelles potrebbe imporre un cambio di strategia

L’alieno invasivo che da mesi ha attirato l’attenzione di governo, imprese, associazioni di categoria, ristoratori, chef e cittadini, potrebbe presto finire nella lista europea delle specie...

La classifica dei 150 vini italiani più venduti negli USA

I vini italiani sono tra i più apprezzati dai consumatori statunitensi. Lo dimostra una classifica pubblicata sul sito «Wine2wine Business Forum», la conferenza dell’industria del vino che si tiene...