Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Settembre 2008 | Innovazione

Le memorie di Serena Williams diventano un libro

La tennista numero uno al mondo, Serena Williams, pubblicherà un’autobiografia ispiratrice nell’autunno 2009. Nel libro la sportiva racconterà di come ha faticato per conquistare il titolo mondiale del tennis femminile e di come ha superato i momenti bui della sua carriera e i numerosi infortuni. La Williams ha 26 anni e ha già vinto nove tornei Grande Slam , tra cui quattro di fila nel 2002-2003 e si è aggiudicata il titolo di campionessa del mondo. Dopo un periodo di difficoltà, quest’anno è tornata alla ribalta vincendo l’Us Open, dopo cinque anni . A Pechino 2008 si è aggiudicata l’oro nel doppio femminile , in cui ha gareggiato insieme alla sorella Venus. Famosa per la sua forza e per le sue colorate divise, non è solo una tennista: è stata attrice, modella e stilista per la sua linea di abbigliamento Aneres, che al contrario si legge Serena . Karen Kosztolnyik , un’editrice che ha acquisito i diritti del libro da Grand Central Publishing – unità di Hachette Book Group – dopo una lunga battaglia, ha detto che Williams è una delle migliori atlete al mondo: “L’abbiamo vista diventare la numero uno nonostante i problemi fisici ed emotivi, e il suo duro lavoro e la determinazione hanno ispirato legioni di fans, giovani e meno giovani. Serena darà alla sua autobiografia una forte spinta motivazionale”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...