Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Marzo 2011 | Attualità

Le metropoli sovraffolate (su Facebook)

Facebook riscrive la cartografia mondiale : sono stati resi noti da Socialbakers i dati del censimento sulle città virtuali del social network. Il fatto inusuale è il sovrappopolamento di alcune metropoli, che online hanno una popolazione superiore a quella reale. Gli utenti, insomma, mentono circa la propria residenza o, più semplicemente, indicano la grande città a loro più vicina così da essere facilmente localizzabili. La metropoli più grande su Facebook è Giacarta. La capitale indonesiana conta quasi 17,5 milioni di abitanti virtuali, l’80,2% di quelli reali, seguita da Istanbul con 9,6 milioni (85,6%) e Città del Messico (9,3 milioni per il 50,7% della popolazione reale). Anche in questi casi, difficile ipotizzare che la quasi totalità dei cittadini di questi centri urbani abbia un account Facebook. Ancor più eclatanti sono gli esempi di Ankara, Caracas e Roma. Stando a Facebook, la capitale turca avrebbe oltre 6,5 milioni di abitanti, ovvero il 72% in più rispetto a quelli reali. Roma, invece, raccoglierebbe 4,3 milioni di persone, ovvero il 57,2% in più rispetto a quante affollano davvero ogni giorno la Città Eterna. Meglio di tutti, in un certo senso, fa Caracas, che sul social network raddoppia la sua popolazione reale, contando quasi 5,4 milioni di abitanti.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...