Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Marzo 2009 | Attualità

Le migliorie del nuovo Firefox

Firefox è ormai uno dei browser più popolari e utilizzati dagli internauti: gratuito, facile, fluido quanto basta per non incepparsi a metà del caricamento di un sito, soprattutto open-source (codice libero che ognuno può potenzialmente modificare e migliorare). Proprio in questi giorni si trovano in rete gli aggiornamenti del software per la navigazione internet, aggiornamenti che dovrebbero garantire una maggiore sicurezza dei dati e una migliore resistenza contro eventuali spyware , malware, o virus che dir si voglia. La versione 3.0.7 di Firefox riempie cinque falle di sistema , tre delle quali definite critiche da Mozilla (casa produttrice del programma): a essere particolarmente sensibile era il processo di indicizzazione dei siti nella cronologia, che creava sovraccarichi di memoria e lasciava spazio per l’ingresso nel sistema da parte degli pirati informatici. Il programma di controllo delle e-mail del pacchetto Firefox, Thunderbird, verrà invece aggiornato in maniera significativa solo nei prossimi mesi, e resta dunque vulnerabile alla posta maligna. Per questo i programmatori consigliano di aprire esclusivamente le e-mail di cui si conosce (o riconosce) il mittente, e di disabilitare Javascript nelle opzioni della casella di posta, per limitare le possibilità di ricevere malware o di avere significativi rallentamenti del sistema. Chiunque abbia attivato l’update automatico di Mozilla dovrebbe ricevere gli aggiornamenti entro il fine settimana: al prossimo avvio del programma basterà accettare l’installazione del nuovo software per essere, almeno un po’, più protetti dalle malattie online.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...
jean-philippe-delberghe-dalì-unsplash

Parma surrealista, sequestrate 21 opere nella mostra su Dalì

«Sono false», dicono le autorità intervenute su attivazione della Fundacion Gala-Salvador Dalì. Esposizione inaugurata il 27 settembre Notizia surreale sul maestro del Surrealismo, Salvador Dalì. Ha...