Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Marzo 2013 | Attualità

Le Monde, il direttore è donna

Svolta storica nella redazione del quotidiano Le Monde : per la prima volta in oltre 65 anni, la direzione del giornale parigino, è stata affidata a una donna, Natalie Nougayrede, ex corrispondente da Mosca e vincitrice nel 2005 del premio giornalistico Albert Londres per i suoi reportage dalla Cecenia. I circa 450 membri della Società dei redattori hanno votato in grande maggioranza per la sua designazione, proposta dagli azionisti del gruppo. “ Natalie Nougareyde diventa la prima donna a dirigere il quotidiano Le Monde. Eletta con circa l’80% ” ha annunciato sul suo profilo Twitter, Pierre Bergè, ricordando che l’ex direttore Eric “ Izraelewicz aveva ottenuto solo il 73%. Brava! ”. Secondo gli statuti del giornale, la scelta del direttore doveva essere approvata dal 60% dei membri della Srm. Il nome della Nougayrede è stato indicato dai tre azionisti di riferimento della società che pubblica il giornale (oltre a Bergè, il banchiere d’affari Matthieu Pigasse, il patron del provider web Free Xavier Niel) come loro scelta per succedere a Izraelewicz, morto improvvisamente a fine novembre per un attacco cardiaco. Ora la Nougayrede andrà a fare compagnia a J ill Abramson, direttrice del New York Times dal giugno 2011, nel ristretto circolo delle donne arrivate al vertice di grandi testate storiche della stampa mondiale.

Guarda anche:

Turismo enogastronomico italiano: flussi e spesa internazionali in crescita. Fra i trend del 2025: autenticità, borghi e sostenibilità

Il turismo enogastronomico italiano registra una crescita senza precedenti secondo i dati ENIT-Ministero del Turismo, presentati in occasione della Giornata della Ristorazione che festeggia la sua...
pasta-Publikado89

Italia sempre regina della pasta

Export per 4 miliardi nel 2024, superati i 2,4 milioni di tonnellate C'è da scommettere che alcuni prodotti nostrani non si spaventeranno dei dazi americani. La pasta, ad esempio, di cui l'Italia è...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...