Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2009 | Innovazione

Le Monde, petizione pro-Tabucchi

Le Monde si schiera a favore di Antonio Tabucchi nella querelle tra lo scrittore e Renato Schifani. Il presidente del Senato ha chiesto 1,3 milioni di euro come risarcimento danni per un articolo pubblicato da Tabucchi su L’Unità in cui si ricordavano “i problemi giudiziari avuti dal senatore Schifani” “ Le democrazie viventi hanno bisogno di individui liberi – scrive il quotidiano francese sul proprio sito, presentando la petizione – Individui coraggiosi, indisciplinati, creativi. Che osino, provochino, disturbino” . Il giornale definisce poi “astronomica” la cifra richiesta dall’esponente del Pdl allo scrittore, sottolineando come l’obiettivo sia probabilmente quello di intimidire la coscienza critica. “Non possiamo restare indifferenti e passivi davanti all’offensiva del potere italiano contro la libertà di giudizio e di critica” dice Le Monde, il cui appello è già stato sottoscritto dagli scrittori Stefano Benni, Claudio Magris e Andrea Camilleri, dall’editore Antoine Gallimard, dai registi Theo Angelopoulos e Constantin Costa- Gravas e altri nomi di spicco della cultura internazionale.

Guarda anche:

smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...
retro-Carlos_3d_Art

In Italia un centro sperimentale di arti interattive

Ecco un luogo ove i ragazzi possono formarsi per lavorare nel mondo dei videogiochi e dell'intelligenza artificiale Se i vostri figli sono particolarmente portati per i videogiochi, sappiate che la...
stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...