Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Giugno 2007 | Innovazione

Le Monde raccoglie le candidature per il dopo Colombani

I tempi si stringono per l’elezione del futuro direttore di “Le Monde” , quotidiano francese, e le candidature alla successione di Jean-Marie Colombani si moltiplicano.  L’ultimo in ordine di tempo a essersi proposto è Alain Genestar, ex direttore del settimanale “Paris-Match” e protagonista dello scandalo della pubblicazione di foto ritraenti la moglie di Nicolas Sarkozy, Cecilia, con il suo compagno del momento. L’episodio ha causato l’allontanamento di Genestar dal suo incarico su segnalazione dall’editore di “Paris-Match”, Jean-Luc Lagardere amico fraterno di Sarkozy, ed è stato precursore di quel meccanismo di controllo dei media che tanto preoccupa ora i sindacati francesi.  A proporre la sua candidatura è stato anche Bruno Patino, direttore del sito “Le Monde Interactif” e del settimanale “Telerama”, senza aver ancora contattato il presidente del consiglio di amministrazione del quotidiano, Alain Minc.  A rivolgersi a Minc sono stati invece Pierre Jeantet, attuale direttore generale del gruppo “Le Monde” e fedelissimo di Colombani, e Philippe Thureau-Dangin, direttore del settimanale “Courrier Interational”.  Colombani, a capo del quotidiano dal 1994, è stato allontanato non avendo ricevuto più del 49% dei voti della società dei redattori ed essendo stato accusato di una gestione “economicamente catastrofica”.

Guarda anche:

olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...