Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Gennaio 2013 | Innovazione

Le Monde, sempre più caro

Le Monde , dall’inizio del 2013, costa in Francia 1,80 euro: 20 centesimi in più rispetto al 31 dicembre. Lo storico quotidiano francese diventa così il giornale più costoso d’Oltralpe. ‘ ‘Siamo consci che questo aumento interviene in un brutto momento per molti dei nostri lettori”, sottolinea il presidente del gruppo, Louis Dreyfus, giustificando la decisione in un editoriale. Questo aumento, sottolinea, ” risponde a una doppia preoccupazione essenziale per tutti: mentre quest’anno oltre mille punti di vendita hanno chiuso è vitale fare il possibile per aumentare la retribuzione degli edicolanti. Senza edicole, senza punti di vendita, si potrebbe colpire una parte dei nostri lettori. E’ necessario che collettivamente facciamo tutto il possibile per evitarlo e in questa prospettiva il nostro aumento del prezzo contribuirà direttamente a migliorare la retribuzione dei nostri edicolanti’ ‘ . Infine, aggiunge Dreyfus, ” bisogna consolidare le nostre risorse e le nostre capacità di investimento in modo da garantire l’eccellenza editoriale offerta dai 375 giornalist i” .

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...