Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Marzo 2010 | Innovazione

Le news Usa viaggiano su internet

Negli Stati Uniti, il web è ormai il secondo mezzo utilizzato per la ricerca e la fruizione delle notizie e ha scavalcato quotidiani e radio. In testa alla classifica resta la televisione.   A rivelare la sempre maggiore centralità di internet nei processi d’informazione è il Pew Internet and American Project, con un rapporto in cui si legge che il 61% dei cittadini a stelle e strisce procaccia contenuti giornalistici in rete (contro il 50% che legge le edizioni a stampa). Il 46% del campione d’indagine usa tra le quattro e le sei piattaforme per la ricerca delle news, a dimostrazione di un’integrazione quasi consolidata tra mezzi.   Il 33% degli intervistati consulta portali news attraverso dispositivi mobili , mentre il 28% dichiara di aver personalizzato la pagina d’accesso del proprio browser con rimandi ai siti delle più importanti testate. Il successo dei social network permette poi ai lettori-utenti di condividere le news con link a pagine o articoli, pratica svolta dal 37% degli americani.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...