Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Gennaio 2006 | Attualità

LE NOTIZIE DEL FUTURO

Secondo l’incontro organizzato da Ansa, nel 2010 le notizie saranno sempre più brevi e internet supererà i giornali“L’informazione nell’era multimediale: scenari e nuove tendenze“ è il titolo dell’incontro organizzato dall’Ansa insieme a Rainet. Gartner ha esplorato lo scenario internazionale delle news da qui al 2010, mentre Isimm ha studiato lo scenario attuale in Italia. Entro il 2010 si avrà uno spostameno di consumi di informazione dalla carta stampata verso i new media. La penetrazione di internet sarà del 45% contro il 36% dei giornali. Stabile la tv al 43%, i dispositivi mobili saranno al 17%. I testi brevi (dal 22% al 26%) saranno preferiti a quelli lunghi (dal 42% al 35%). In italia, la ricerca di Isimm svolta tra dicembre e gennaio mostra che la tv è ancora il mezzo principale di informazione con il 98%. I quotidiani sono a quota 83%, la free press sale al 51%, la radio al 75%, internet al 43%. Il cellulare (9%) è ancora visto come mezzo di fruizione interpersonale.

Guarda anche:

therapy-Mohamed_hassan

In Calabria lo psicologo a scuola contro il disagio giovanile

Nella regione si registra il tasso più alto d’Italia di cyberbullismo (14,5%), oltre a uso problematico di social network (13,5%) e videogiochi (24%) Una misura per contrastare il disagio giovani...
cow-Intuitivmedia

Turismo DOP, ecco le regioni virtuose in Italia

Veneto, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia meglio sfruttano i prodotti alimentari di origine protetta per creare indotto eventi e attrattiva anche per i turisti Veneto, Toscana, Emilia Romagna e...
restaurant-mikesuk

Sei ristoranti italiani fra i primi 100 al mondo

Lo ha stabilito la classifica World's 50 Best Restaurants, che ha avuto per la prima volta il suo evento di gala 2025 proprio in Italia Immaginiamo quanti ristoranti possano esserci al mondo....